Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha espresso il proprio sostegno alle forze dell’ordine, sottolineando l’aumento degli attacchi violenti da parte di delinquenti in diverse città italiane, tra cui Milano, Torino e Roma. Ha annunciato ulteriori misure per garantire la sicurezza degli agenti, in seguito agli scontri e agli episodi di violenza, soprattutto in occasione del derby Lazio-Roma. Oggi, nel contesto di questi disordini, la polizia ha sequestrato mazze e tubi di ferro nei pressi dello stadio Olimpico.
Gli scontri sono stati particolarmente intensi, con 13 poliziotti feriti durante le violenze. Gruppi di ultras hanno lanciato bottiglie, sassi e altri oggetti contro le forze dell’ordine mentre tentavano di raggiungersi a vicenda prima della partita. La tensione è iniziata nel tardo pomeriggio, con un gruppo di circa 500 sostenitori giallorossi che si sono spostati dall’area di ponte Duca d’Aosta verso quella dedicata ai laziali, dove sono stati bloccati dalle forze dell’ordine, scatenando violenze.
La polizia ha utilizzato idranti e lacrimogeni per disperdere i tifosi in questo clima di guerriglia. Anche altre aree limitrofe hanno visto atti vandalici, come il danneggiamento di un semaforo e diverse auto. Nonostante le misure di sicurezza già predisposte e i controlli effettuati, la situazione è rimasta tesa e le autorità sono state sottoposte a una forte pressione per garantire la sicurezza pubblica durante questo evento altamente atteso. Un elicottero della polizia ha sorvolato l’area, monitorando il flusso di tifosi.