La 24 ore di Spa-Francorchamps sta entrando nelle sue fasi finali, con solo sei ore rimaste per il termine della competizione. La situazione si fa sempre più avvincente, con cambiamenti in classifica e strategie in evoluzione.
Durante la 17^ ora, un incidente ha coinvolto Jamie Day, il quale ha segnalato un problema alla trasmissione con l’Aston Martin-Comtoyou #21, costringendolo a fermarsi a ‘Les Combes’. Questo evento ha generato un Full Course Yellow+Safety Car, permettendo ad alcuni concorrenti di effettuare soste strategiche. Tra questi, la Porsche-Rutronik #96 ha sfruttato al meglio questa opportunità, sorpassando la Lamborghini-GRT #63 e mantenendo la competizione serrata con la BMW-Rowe #998.
In lotta per la GOLD CUP, l’Aston Martin-Verstappen.com Racing #33 e la McLaren-Garage 59 #58 si contendono il quarto posto generale, seguite dalla Ferrari-AF Corse #51, che ha scalato nella top 5 grazie a due sorpassi decisivi. La Ferrari #50 occupa la settima posizione, davanti alla BMW-WRT #32 e alla McLaren-Garage 59 #59, che hanno strategie di sosta diverse rispetto ai contendenti principali.
In SILVER CUP, l’Aston Martin #35 di Walkenhorst Motorsport cerca di consolidare il vantaggio sull’Audi-Saintéloc #26, che ha superato la Ford-HRT #65. Nella BRONZE CUP, la Ferrari di Tempesta #93 ha ricevuto un Drive Through, cedendo la prima posizione alla Mercedes #81 di Winward.
Nel PRO/AM, la Porsche-AV Racing by Car Collection #29 ha preso la testa della classifica, superando l’Aston-Beechdean #100, mentre l’Audi-Haas RT #28 rimane in corsa con strategie diverse.