Il 49° Congresso Nazionale della Società Italiana di Urodinamica (SIUD) è iniziato e si svolgerà fino a domani. Questo evento rappresenta un’importante opportunità di aggiornamento per i professionisti del settore, contribuendo al dibattito scientifico e alla crescita professionale.
Domani si celebra inoltre la XX Giornata Nazionale per la prevenzione e la cura dell’incontinenza. La presidenza del congresso è affidata al dottor Alessandro Giammò, primario dell’Unità Spinale presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino e presidente della SIUD. L’incontro si tiene presso il Savoia Hotel Regency ed è affiancato dal 23° Congresso dedicato a fisioterapisti, infermieri e ostetriche.
Il programma del congresso è concepito per offrire un aggiornamento multidisciplinare ed include sessioni scientifiche e relazioni di esperti di alto livello. Giammò ha sottolineato l’importanza dell’evento per affrontare le problematiche più attuali e le sfide future del settore, con un’attenzione particolare ai giovani professionisti e agli specialisti in formazione, ai quali si intende fornire strumenti per un’evoluzione efficace nel campo dell’urodinamica.
Il congresso prevede un’articolazione su tre sale, permettendo così una partecipazione mirata. Una parte significativa del programma è dedicata al networking, favorendo la condivisione di esperienze e lo sviluppo di nuove collaborazioni, sostenute anche dalla partecipazione di società scientifiche di rilievo a livello nazionale e internazionale.
Rielaborazione: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.ilrestodelcarlino.it