16.3 C
Roma
venerdรฌ, 24 Gennaio, 2025
HomeIntrattenimento7 etti di cibo sprecato a settimana: un'emergenza per ogni italiano

7 etti di cibo sprecato a settimana: un’emergenza per ogni italiano

Nel 2024, lo spreco alimentare in Italia ha raggiunto livelli allarmanti, segnando un aumento del 45,6% rispetto all’anno precedente. Un rapporto dell’Osservatorio Waste Watcher International ha rivelato che ogni italiano butta via in media 683,3 grammi di cibo a settimana, un dato notevolmente superiore ai 469,4 grammi registrati nell’agosto 2023. Tra i principali alimenti che finiscono nella spazzatura ci sono frutta, verdura, pane fresco e insalate, il che รจ spesso la conseguenza di una gestione inefficace della spesa e di abitudini di consumo poco consapevoli. Le cause di questo fenomeno sono molteplici; tra i fattori principali si evidenziano le logiche di acquisto โ€œlow costโ€ e la scarsa pianificazione dei pasti.

Uno dei problemi salienti emersi dal rapporto รจ la tendenza degli italiani a dimenticare il cibo che acquistano. In particolare, il 37% degli intervistati ammette di trascurare alimenti fino a farli scadere, mentre solo il 23% pianifica i pasti settimanali per ridurre gli sprechi. Inoltre, il 42% dei consumatori ritiene che frutta e verdura si deteriorino rapidamente dopo l’acquisto, e il 37% segnala che molti prodotti risultano giร  in cattive condizioni al momento dellโ€™acquisto. Le offerte promozionali, purtroppo, incoraggiano l’acquisto eccessivo, aggravando ulteriormente il problema dello spreco alimentare.

Tuttavia, nonostante la situazione critica, molti italiani sembrano disposti a combattere lo spreco. L’88% degli intervistati afferma di congelare gli alimenti per preservarli piรน a lungo, l’86% consuma cibi scaduti se ancora in buone condizioni, e il 29% si impegna in ricette creative per riutilizzare gli avanzi. Il ministro dellโ€™Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha sottolineato l’importanza di migliorare l’accesso ai mercati locali e fornire indicazioni piรน chiare sulle etichette, affinchรฉ i consumatori possano gestire meglio il cibo.

Ridurre lo spreco alimentare รจ fondamentale non solo per l’economia, ma anche per affrontare la questione della fame, dato che in Italia 3,1 milioni di persone dipendono dagli aiuti alimentari. La sfida รจ significativa e richiede l’impegno di tutti per migliorare le pratiche di consumo e ridurre gli sprechi.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIร™ POPOLARI