Ottantanove anni fa, diversi rappresentanti di nazioni si riunirono per redigere una nuova Carta con l’intento di prevenire futuri conflitti armati. Dopo aver assistito alle devastazioni della guerra e ai regimi totalitari, decisero di promuovere la dignità umana e i diritti fondamentali di tutte le persone.
Il 26 giugno 1945, a San Francisco, venne firmato il Preambolo della Carta delle Nazioni Unite. I delegati si impegnarono a prevenire la guerra, garantire giustizia e uguaglianza, e promuovere il progresso sociale, creando un’organizzazione internazionale dedicata alla pace e alla cooperazione tra le nazioni.
Oggi, in un contesto globale segnato da conflitti, la necessità di rafforzare i principi della Carta dell’ONU è più che mai attuale. La Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace e il Centro Diritti Umani dell’Università di Padova hanno organizzato per oggi, 26 giugno, una manifestazione online per sostenere l’importanza del diritto internazionale e della legalità, prevista dalle 17:00 alle 19:00.
In questa occasione, verrà rilanciato l’appello di 268 ex funzionari delle Nazioni Unite, che chiedono una difesa attiva della Carta. Questa iniziativa si inserisce in una mobilitazione più ampia per la pace che culminerà nell’Assemblea dell’ONU dei Popoli e nella Marcia PerugiAssisi prevista per il 12 ottobre 2025.
Rielaborazione: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.tecnicadellascuola.it