L’importanza dell’ONU è più attuale che mai, specialmente in un contesto internazionale caratterizzato da crescenti conflitti e tensioni. Per celebrare l’ottantesimo anniversario della sua fondazione, numerosi esperti si mobilitano per riaffermare la necessità di questa organizzazione.
In occasione dell’80° anniversario della Carta delle Nazioni Unite, il Centro Pace di Rovereto organizza un incontro il 26 giugno, per evidenziare il ruolo cruciale dell’ONU nel mantenere la pace e la sicurezza globale. Durante l’evento, che prevede anche una proiezione del meeting nazionale “L’ONU è indispensabile per impedire la terza guerra mondiale”, diversi esperti interverranno, tra cui Flavio Lotti e Chantal Meloni. Un appello lanciato da 268 ex funzionari delle Nazioni Unite richiama l’attenzione sul fatto che l’ordine internazionale, se compromesso, potrebbe richiedere generazioni per essere ricostruito. Questi ex funzionari, tra cui nomi noti come Ban Ki-Moon e Helen Clark, sollecitano un ritorno ai principi fondamentali della Carta, che promuovono pace, sviluppo e diritti umani. L’incontro di Rovereto è parte di una mobilitazione più ampia, culminante nella Marcia PerugiAssisi del 12 ottobre 2025, dove si invita ogni cittadino a contribuire attivamente alla costruzione della pace. La partecipazione è vista non solo come un gesto simbolico, ma come un passo concreto verso un futuro più sicuro per le giovani generazioni.
Rielaborazione: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.agenziagiornalisticaopinione.it