L’estate barese si appresta a offrire un ricco ventaglio di iniziative culturali grazie a “A-Riva”, un festival multidisciplinare giunto alla sua quarta edizione. Promosso da Bass Culture e sostenuto dal Comune di Bari, l’evento si propone di valorizzare le periferie urbane attraverso concerti, teatro e laboratori, con il fine di incoraggiare la partecipazione della comunità e integrare diverse generazioni.
Il programma di quest’anno, che inizia il 1° luglio, prevede un laboratorio di DJing guidato da DJ Tuppi in collaborazione con l’Associazione culturale Spine. Il corso, aperto a tutti dai 8 ai 100 anni, si svolgerà in dieci sessioni fino al 29 luglio presso l’Officina degli Esordi, coprendo vari aspetti della pratica DJ.
Il 24 luglio si terrà, sempre all’Officina degli Esordi, la prima nazionale di “Polifonica Live”, una performance che unisce musica e disegno dal vivo, con l’illustratrice Chiara Fazi e il musicista Johnny Mox, entrambi coinvolti nella creazione di un’atmosfera interattiva e immersiva ispirata al graphic novel “Polifonia”.
Il 29 luglio debutterà il dramma “Berny – Il coraggio di avere paura”, scritto da Mary Negro e Gabriele Polimeno, che esplora la vulnerabilità umana attraverso una narrazione ironica.
Ad agosto, il festival si concentrerà sulla musica. Il 1° agosto, Davide “Boosta” Dileo presenterà il suo nuovo progetto solista all’Auditorium Vallisa. A seguire, il 2 e 3 agosto, il Waterfront di San Girolamo ospiterà concerti del Canzoniere Grecanico Salentino e di Dardust, offrendo un’immersione nella cultura musicale italiana.
Il festival si chiuderà il 15 agosto con un concerto di Carolina Bubbico ed Erica Mou, che esploreranno temi di libertà espressiva e parità di genere. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, ma alcuni richiedono prenotazione.