22.9 C
Roma
lunedì, 21 Aprile, 2025
HomePoliticaAddio a Bruno Pizzul: il tributo del mondo sportivo e politico

Addio a Bruno Pizzul: il tributo del mondo sportivo e politico

Il mondo del calcio italiano piange la scomparsa di Bruno Pizzul, una figura storica che ha lasciato un segno indelebile. Dino Zoff, ex portiere della nazionale, ha rivelato il suo dolore affermando che Pizzul era un amico di grande umanità e professionalità, la cui voce ha accompagnato momenti memorabili. Zbigniew Boniek ha descritto Pizzul come un amico e un volto del vero giornalismo, sottolineando la sua capacità di raccontare il calcio con passione e competenza, in un’era in cui si grida troppo. Gabriele Gravina, presidente della FIGC, ha lodato Pizzul come il narratore delle emozioni calcistiche, un esempio di professionalità.

Anche il mondo politico ha espresso cordoglio per la sua perdita. La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricordato che Pizzul ha dato voce a “notti magiche azzurre”, accompagnando milioni di italiani con passione. Massimiliano Fedriga, presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, ha definito la giornata triste per la perdita di un grande uomo che ha contribuito immensamente al Paese e che resterà nel cuore dei corregionali e degli amanti dello sport.

La carriera di Pizzul, dal 1980 al 2002, è stata contraddistinta da una passione contagiosa e da una professionalità che hanno ispirato giovani giornalisti. Fu il telecronista principale delle partite della Nazionale, raccontando cinque Mondiali e quattro Europei, diventando così un punto di riferimento per i tifosi italiani e lasciando un’eredità che durerà nel tempo.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI