19.8 C
Roma
lunedì – 14 Luglio 2025

Addio a Francesco Zerbi: il pilastro del motociclismo italiano

Il mondo del motociclismo piange la scomparsa dell’Avvocato Francesco Zerbi, deceduto lunedì 23 giugno. Nato a Taurianova (RC) il 28 giugno 1932, ha ricoperto un ruolo fondamentale nella Federazione Motociclistica Italiana (FMI) e nella Federazione Internazionale di Motociclismo (FIM).

Zerbi è stato eletto presidente della FMI il 16 giugno 1979, rimanendo in carica fino al 1996. Sotto la sua guida, la federazione ottenne importanti successi, tra cui la conquista del Trofeo alla Sei Giorni di Enduro in Germania nel 1979. Negli anni seguenti, Zerbi ha promosso iniziative significative come il Motocamp e la creazione del Team Azzurro di velocità, che nel 1985 ha cambiato nome in Team Italia.

Negli anni ’80, la FMI ha fatto progresso attraverso la gestione del Campionato Italiano Seniores e l’istituzione dell’Albo Nazionale dei Direttori di Gara. Inoltre, ha richiesto il riconoscimento del Registro Storico, ufficialmente istituito nel 1987, e ha sostenuto l’obbligo del casco per tutti i motociclisti.

A partire dalla fine degli anni ’80, hanno preso piede le minimoto e, nei primi anni ’90, è stato indetto il primo Trofeo Motocross Femminile 125cc. Nel 1995, Zerbi è stato eletto presidente della FIM, portando a dimissioni dalla FMI nel 1996. Fu successivamente nominato presidente onorario delle due federazioni.

Giovanni Copioli, attuale presidente della FMI, ha espresso il proprio cordoglio, sottolineando l’impatto positivo di Zerbi nel motociclismo. I funerali si svolgeranno a Roma mercoledì 25 giugno presso la Chiesa Parrocchiale di San Giuseppe.

Rielaborazione: RassegnaNotizie.it
Fonte: it.motorsport.com

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI