17 C
Roma
domenica, 27 Aprile, 2025
HomeIntrattenimentoAddio a Roberto De Simone, il maestro del teatro, scomparso a 91...

Addio a Roberto De Simone, il maestro del teatro, scomparso a 91 anni

È morto il maestro Roberto De Simone all’età di 91 anni, domenica sera, nella sua casa di via Foria, assistito dal nipote. De Simone è stato una figura di spicco nella cultura italiana come musicologo, compositore, innovatore e regista teatrale. Sabato sera aveva cenato ed era vigile, ma domenica si è addormentato e non si è più risvegliato. Poco prima era stato dimesso dall’ospedale dopo un ricovero per problemi di salute.

Fondatore de “La nuova compagnia di canto popolare”, è celebre per l’opera “La gatta Cenerentola”. Inoltre, è stato direttore artistico del Teatro San Carlo di Napoli dal 1981 al 1987, producendo numerose opere. Nel 1995, gli è stato conferito il titolo di direttore del conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, carica dalla quale si è dimesso nel 2000. Accademico di Santa Cecilia dal 1998, ha ricevuto diversi premi, tra cui il Roberto Sanseverino nel 2003 e il Premio Nonino Risit d’Aur nel 2015. Nel 2019, è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Le reazioni alla sua scomparsa sono state molteplici. Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha espresso il suo cordoglio, sottolineando il ruolo di De Simone come ambasciatore della tradizione musicale e teatrale napoletana. Anche il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha dichiarato il grande dolore per la perdita, evidenziando l’importanza culturale di De Simone e annunciando una mostra per celebrare la sua opera durante le celebrazioni per i 2500 anni di Napoli.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI