14.4 C
Roma
giovedì, 24 Aprile, 2025
HomePoliticaAddio al mitico Remino: L'anima delle sagre e della comunità

Addio al mitico Remino: L’anima delle sagre e della comunità

Montespertoli (Firenze), 4 aprile 2025 – Remo Mazzoni è scomparso a 79 anni, lasciando un vuoto nel cuore della comunità di Montespertoli e dei suoi familiari. Le esequie si terranno il 5 aprile alle 9.30 nella chiesa di Sant’Andrea, mentre il sindaco Alessio Mugnaini ha già espresso il suo cordoglio, sottolineando l’importanza del suo contributo alla comunità. Mazzoni è ricordato per il suo impegno civico e politico, avendo ideato numerose iniziative culturali e sociali. Mugnaini ha richiamato alla memoria momenti significativi, come la tombola alla Sagra della Pappardella e la sua presenza alle partite del Montespertoli.

Nato nel 1946, Remo Mazzoni era figlio di Gino Mazzoni, storico assessore e membro del Partito Comunista Italiano. È stato un volontario attivo nella casa del popolo e nelle Feste de L’Unità, militante nei vari partiti della sinistra italiana. In un aneddoto risalente agli anni passati, Mazzoni condivise come, da giovane, riuscì a “soffiare” la lista numero uno agli avversari della Democrazia Cristiana, dimostrando il suo spirito battagliero.

Il Pd di Montespertoli ha voluto omaggiarlo con un pensiero affettuoso, e anche il vice-sindaco Marco Pierini ha espresso le sue condoglianze ai familiari, definendo Mazzoni un simbolo del Partito e della militanza politica che ha caratterizzato la storia della Toscana. “Per me Remo rappresentava una profonda socializzazione e appartenenza a una storia collettiva”, ha aggiunto Pierini, evidenziando l’importanza della sua figura nella comunità locale.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI