26.7 C
Roma
domenica, 22 Giugno, 2025
HomeEconomiaAffitti: Cedolare Secca per Partite IVA, Novità dalla Cassazione

Affitti: Cedolare Secca per Partite IVA, Novità dalla Cassazione

In base alle recenti sentenze della Cassazione, in particolare le n. 12076 e 12079 del 7 maggio, è stata confermata la possibilità per i proprietari di immobili di optare per la cedolare secca anche in caso di contratti di locazione stipulati con conduttori dotati di partita IVA, come lavoratori autonomi e imprenditori. Questa decisione si oppone all’interpretazione precedente dell’Agenzia delle Entrate, che vietava tale opzione temendo un possibile sfruttamento del regime per evitare tasse, in un contesto di contrasto all’evasione fiscale.

La cedolare secca è un regime fiscale agevolato applicabile agli affitti di immobili ad uso abitativo, mentre non è valido per le locazioni commerciali o professionali. Fino a poco tempo fa, l’Agenzia riteneva che i contratti con conduttori con partita IVA non potessero beneficiare di questa tassazione, creando incertezze e contenziosi.

Con le citate sentenze, la Cassazione ha chiarito che la natura del conduttore non influisce sulla possibilità di applicare la cedolare secca. Esempi includono medici che affittano un appartamento per lavoro o fotografi che cercano una residenza temporanea. Il Fisco dovrà ora adeguare le proprie indicazioni in base a queste novità giurisprudenziali.

Questa affermazione della Cassazione rappresenta un’importante vittoria per i proprietari, consentendo loro di affittare abitazioni a professionisti e imprese senza rinunciare ai benefici fiscali del regime della cedolare secca.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.brocardi.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI