Un passo significativo è stato fatto per garantire il diritto di cronaca negli eventi sportivi. La delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AgCom) ripristina il fondamentale diritto all’informazione, precedentemente limitato.
Il Consiglio di AgCom ha approvato modalità specifiche per l’esercizio del diritto di cronaca riguardo alle “immagini correlate” alle partite di calcio di Serie A e B, e della Lega A di pallacanestro. Questo provvedimento nasce da un ampio dialogo con leghe sportive, associazioni giornalistiche e rappresentanti del settore. L’obiettivo è garantire un accesso equo e trasparente alle immagini di rilevanza pubblica, anche per eventi che non avvengono direttamente sul campo.
La nuova regolamentazione stabilisce quali tipi di immagini debbano essere rese disponibili agli operatori della comunicazione accreditati e come richiederle. Tra le immagini da fornire ci sono quelle di proteste, incidenti nelle tribune, comportamenti discriminatori, episodi controversi e invasioni di campo. Gli operatori potranno richiedere tali contenuti fino a un’ora dopo la conclusione dell’evento. Queste modalità entreranno in vigore dalla stagione sportiva 2025/2026 per le leghe professionistiche.
La nuova misura ha carattere sperimentale e un tavolo tecnico rimarrà operativo per affinare l’applicazione della delibera. Giacomo Lasorella, presidente di AgCom, ha sottolineato l’importanza della norma per assicurare il diritto di cronaca, bilanciando le esigenze dei titolari dei diritti con quelle di informazione.
Rielaborazione: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.odg.it