Da anni Lapressa.it fornisce un’informazione libera e indipendente senza contributi pubblici. La pubblicità parziale non copre tutti i costi, quindi si chiede un contributo volontario ai lettori. Il segretario provinciale del PD, Stefano Vaccari, sostiene i sindaci dei 21 Comuni soci di Aimag, che rivestono un’importanza strategica per il territorio, sottolineando la necessità di un impegno per il benessere delle comunità. Vaccari critica i sindaci del passato che hanno messo in discussione l’accordo attuale.
Aimag sta affrontando difficoltà finanziarie significative, tra cui una riduzione degli utili e un aumento del debito, che hanno portato a fermare la distribuzione dei dividendi. La governance aziendale è in fase di riorganizzazione, ma rimane una controllabilità pubblica per i Comuni, garantendo un impegno strategico. Si fa riferimento a cambiamenti necessari e coraggiosi in risposta alle mutate condizioni normative e finanziarie.
Il percorso intrapreso dai sindaci, avviato da luglio dopo un lungo lavoro di analisi e confronto, mira a migliorare Aimag attraverso una maggiore capitalizzazione e investimenti, nonché a mantenere la competitività dell’azienda. È fondamentale prendere decisioni responsabili per il futuro di Aimag e per la credibilità delle istituzioni. I sindaci sono chiamati a gestire le criticità con attenzione, affermando che l’evoluzione del settore dei servizi pubblici richiede scelte difficili ma necessarie per garantire un futuro sostenibile all’azienda e ai territori amministrati.