iFixit ha smontato la sveglia Alarmo e ha scoperto al suo interno sensori con Effetto Hall, una tecnologia che potrebbe essere molto utile per i nuovi Joy-Con della Nintendo Switch 2. Questi sensori sono attualmente utilizzati nella manopola di controllo dell’orologio e potrebbero risolvere uno dei principali problemi dei controller delle console attuali. Sebbene non ci siano prove di un collegamento diretto tra Alarmo e la futura console, l’adozione di questa tecnologia da parte di Nintendo è un segnale positivo che potrebbe indicare un interesse nell’integrarla nei nuovi prodotti.
Durante il teardown di Alarmo, iFixit ha rivelato che, sebbene il dispositivo sia semplice nelle sue funzioni, l’uso di magnesi e sensori a Effetto Hall nella manopola rappresenta un aspetto innovativo. I nuovi Joy-Con della Nintendo Switch 2 sono più grandi e, per scoprire le loro caratteristiche specifiche, si dovrà attendere il Nintendo Direct del 2 aprile prossimo, dove si spera saranno rivelati dettagli sui possibili nuovi utilizzi dei controller. Questi potrebbero includere l’uso di stick analogici e controlli con Effetto Hall per affrontare il problema del drifting, uno dei più critici riscontrati nei Joy-Con attuali. La speranza è quindi che l’innovazione tecnologica possa portare a un miglioramento significativo dell’esperienza di gioco, risolvendo le problematiche esistenti.