Un errore del sistema di segnalazione dell’Ingv ha creato panico sui social, con la diffusione di un messaggio che annunciava un terremoto a Latina di magnitudo tra 4.6 e 5.1. Nonostante la forte intensità indicata, la scossa non è stata avvertita dai residenti. L’evento, segnalato intorno alle 8.11 nella provincia di Latina, è stato rapidamente cancellato dal sito dell’Istituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia un’ora dopo. L’Ingv ha spiegato che si è trattato di un errore del sistema automatico, una situazione che si verifica nel 5% delle rilevazioni. Il post inizialmente segnalava un evento di magnitudo ML compresa tra 4.6 e 5.1 al largo delle coste tra Lazio e Campania, ma si è rivelato essere il risultato di un malfunzionamento del sistema di localizzazione. Questo ha portato all’associazione di informazioni delle stazioni sismiche dei Campi Flegrei con segnali non attribuibili a terremoti provenienti da altre stazioni. La situazione ha generato un notevole allarme tra i cittadini, evidenziando l’importanza della comunicazione efficace durante eventi sismici. La questione ha attirato l’attenzione non solo degli esperti, ma anche dei media, sottolineando la necessità di garantire la precisione delle informazioni in situazioni di emergenza. In questo contesto, l’Ingv ha ribadito che tali errori, sebbene rari, possono succedere e ha rassicurato la popolazione riguardo la validità delle attuali tecnologie di monitoraggio sismico.
👕 Bestseller T-Shirt Italiane su Bestselling Italy – Direttamente da Etsy 🇮🇹
🎁 Spedizione veloce da Etsy Italia 🇮🇹 – Scopri tutte le t-shirt su Bestselling Italy
❤️ Cosa dicono i nostri clienti
-
"La qualità della stampa è top, e il design fa sempre sorridere! Super consigliata!"
– Giulia M., Torino
-
"T-shirt originali, ben fatte, e spedizione rapidissima. Comprerò ancora!"
– Andrea F., Roma