24.7 C
Roma
lunedì, 16 Giugno, 2025
HomeSaluteAlzheimer: Diagnosi Precoce con un Esame del Sangue

Alzheimer: Diagnosi Precoce con un Esame del Sangue

La Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha approvato il primo test del sangue per la diagnosi dell’Alzheimer, sviluppato da Fujirebio Diagnostics. Il test si chiama ‘Lumipulse G pTau217/ß-Amyloid 1-42 Plasma Ratio’ ed è destinato a individui sopra i 55 anni con sintomi legati alla malattia. Questo esame rappresenta un’alternativa meno invasiva rispetto ai metodi tradizionali, come la PET o le analisi del liquido cerebrospinale, che richiedono procedure più complesse e costose.

Il test misura le proteine plasmatiche pTau217 e ß-amiloide 1-42, calcolando il loro rapporto per identificare la presenza di placche amiloidi nel cervello, correlate all’Alzheimer. I risultati devono essere interpretati nel contesto di altre informazioni cliniche del paziente.

L’FDA ha condotto uno studio su 499 campioni di plasma di adulti con deficit cognitivo, confrontando i risultati con quelli ottenuti tramite PET o esami del liquido cerebrospinale. I dati hanno mostrato che il 91,7% dei pazienti risultati positivi al test del sangue aveva placche amiloidi confermate da altri test, mentre il 97,3% di quelli risultati negativi presentava un’analisi negativa anche con altri metodi.

Il test ha ricevuto la designazione di ‘dispositivo innovativo’ dalla FDA, mirando a rendere la diagnosi dell’Alzheimer più accessibile e tempestiva. Tuttavia, i rischi includono la possibilità di risultati falsi positivi e negativi. L’approvazione è avvenuta attraverso la procedura 510(k), che verifica l’equivalenza con dispositivi già commercializzati.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.adnkronos.com

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI