La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) di Roma ha lanciato il progetto “Ambasciatori di Prevenzione”, patrocinato dal Consiglio dei Ministri. L’iniziativa, presentata al Casale Tor di Quinto, è rivolta agli studenti degli ultimi tre anni di liceo, ai quali si offre l’opportunità di partecipare a percorsi formativi PCTO (ex alternanza scuola-lavoro).
L’obiettivo è educare i giovani a pratiche di prevenzione oncologica, promuovendo stili di vita sani e sensibilizzandoli sull’importanza delle visite cliniche in diverse fasi della vita. Gli studenti che parteciperanno attivamente al progetto acquisiranno il titolo di “Divulgatori di Prevenzione Oncologica”, diventando protagonisti di future campagne di prevenzione sostenute da istituzioni.
Durante l’evento, sono intervenuti esperti del settore per discutere della ricerca scientifica e dell’importanza della divulgazione. Il Presidente della LILT Roma, Prof. Avv. Giovanni D’Alessandro, ha messo in evidenza il ruolo fondamentale delle famiglie nella promozione di stili di vita sani, sottolineando l’importanza dell’alimentazione. Ha espresso soddisfazione per la grande partecipazione e ha ribadito l’impegno dell’associazione nella lotta contro i tumori, mirato a diffondere una cultura della prevenzione.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.ventonuovo.eu