32.1 C
Roma
giovedì, 19 Giugno, 2025
HomeEconomiaAnalisi della Seduta del 5 Maggio 2025 alla Borsa Italiana

Analisi della Seduta del 5 Maggio 2025 alla Borsa Italiana

Giornata volatile per il settore petrolifero e per alcuni titoli bancari a Piazza Affari. Gli indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno mostrato variazioni contenute. Il FTSEMib ha guadagnato lo 0,09%, oscillando tra 38.164 e 38.404 punti, mentre il FTSE Italia All Share ha registrato un incremento dello 0,1%. In contrasto, il FTSE Italia Mid Cap è salito dello 0,33%, mentre il FTSE Italia Star ha perso lo 0,2%. Il bitcoin è sceso sotto i 94.500 dollari, mentre lo spread Btp-Bund è rimasto sotto i 110 punti, con il rendimento del Btp decennale tra il 3,6% e il 3,65%. L’euro è tornato a 1,135 dollari.

Il settore petrolifero ha vissuto un momento di nervosismo, con il prezzo del greggio a New York che ha raggiunto 57,5 dollari al barile. Eni ha evidenziato una flessione dello 0,35%, mentre Saipem e Tenaris hanno perso rispettivamente lo 0,82% e lo 0,54%. Nel comparto bancario, UniCredit ha perso lo 0,93%, contrariamente a Mediobanca, che ha guadagnato l’1,1%.

Stellantis ha guadagnato lo 0,78%, con 139.084 immatricolazioni in aprile, un incremento del 2,71% rispetto all’anno precedente e una quota di mercato del 30,6%. Leonardo ha ottenuto un incremento dello 0,87%, con Moody’s che ha confermato il rating “Baa3” e migliorato l’outlook a “positivo”. Infine, Maire ha registrato un significativo aumento dell’1,27%, comunicando nuovi contratti per circa 1,1 miliardi di dollari attraverso le controllate TECNIMONT e KT-Kinetics Technology.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI