Anna Maria Angelucci dirige il Gruppo Tesse T, un’azienda che produce serramenti in PVC insieme a sua marito e ai suoi figli, Giulio e Filippo. Questa famiglia è un esempio di sinergia e competenze in un contesto di continuo sviluppo. Anna Maria ha avuto un ruolo fondamentale nella crescita aziendale, contribuendo con dedizione e rigore. Il Gruppo comprende tre aziende che collaborano anche con la tedesca SCHUCO, e conta 34 professionisti, investendo in macchinari moderni e formazione continua.
Sotto la guida di Anna Maria, Tesse T ha registrato un notevole successo, producendo oltre 10.000 serramenti in PVC ogni anno. L’azienda, oltre ad Arezzo, è presente anche a Ceprano e Milano, dimostrando un’ottima vocazione per la cooperazione e l’innovazione. Malgrado gli impegni lavorativi, Anna Maria riesce a gestire la sua vita privata, sacrificando parte del suo tempo libero. È orgogliosa anche del percorso di suo figlio Filippo, che ha completato un Master in Business Administration e ha contribuito all’apertura di uno showroom a Milano.
La sostenibilità è uno dei valori principali del Gruppo Tesse T, il PVC è considerato un materiale edilizio con un impatto ambientale minore. Anna Maria sa che è fondamentale adattarsi alle evoluzioni del mercato, ed è sempre pronta a mettersi in discussione. Parlando della sua carriera, Anna Maria rivela che prima di conoscere suo marito ha lavorato per 14 anni in ricerche di mercato, il che le ha permesso di acquisire competenze sulle tendenze di consumo.
Riguardo ai sogni nel cassetto, afferma di desiderare più tempo per viaggiare e godersi la vita familiare, soprattutto con il nipotino Nicolò. Riguardo alla parità di genere, Anna Maria, avendo due fratelli maggiori, ha imparato a farsi valere in un ambiente prevalentemente maschile, trasformando questa situazione in un’opportunità attraverso impegno e determinazione.
Infine, il Gruppo Tesse T ha adottato strumenti di intelligenza artificiale come CRM e DMS per ottimizzare la gestione delle attività. Questi strumenti supportano l’efficienza dalla produzione alla vendita, evidenziando l’approccio innovativo dell’azienda.