Antonio dell’Aquila è stato nominato Ambasciatore Treccani, un riconoscimento che sottolinea il suo impegno nella promozione della cultura e del sapere. Questa carica, conferita a professionisti scelti in tutto il territorio nazionale, rispecchia la missione dell’Istituto Treccani, volto a tutelare e diffondere il patrimonio culturale italiano.
Fondata oltre un secolo fa, l’Enciclopedia Italiana Treccani è un punto di riferimento per studiosi e cittadini, riconosciuta dal Presidente della Repubblica come istituzione chiave della cultura italiana. Treccani ha evoluto le proprie modalità di divulgazione, coinvolgendo nuove voci nella sua missione. Gli Ambasciatori Treccani, tra cui Antonio dell’Aquila, sono professionisti e intellettuali incaricati di promuovere iniziative che stimolino la crescita culturale e civile del Paese.
Con una lunga carriera nel settore della formazione e della consulenza, dell’Aquila combina competenze tecniche e sensibilità culturale, rappresentando un punto di riferimento per la rete territoriale Treccani, specialmente per progetti educativi e divulgativi.
A supporto di questa nuova fase, collaboreranno due enti: Format, noto per i suoi percorsi di alta specializzazione, e Taxi & Legal Consulting, società di consulenza che opera a livello nazionale e internazionale. Entrambi saranno coinvolti nella progettazione e realizzazione di eventi, workshop e attività mirate a diffondere i valori della conoscenza e del pensiero critico, in sintonia con la visione di Treccani.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: playnews24.com