A Vernasca è stata fondata ArdaTrek, un’associazione dedicata alla promozione della cultura del trekking e alla valorizzazione dei sentieri locali, collaborando con altre realtà del territorio. Gli eventi e le camminate organizzate uniscono natura, cultura ed enogastronomia, rendendo l’attività accessibile a tutti, come spiega la presidente Valentina Montanari.
Il gruppo è formato da sette donne che, unendo competenze e passioni, hanno creato un’iniziativa aperta a chiunque, non solo agli sportivi. La vicepresidente Martina Mariani sottolinea che molti giovani stanno riscoprendo il territorio attraverso il trekking, apprezzando l’esperienza immersi nella natura. Le altre membri, come Clarissa Concarini, Valentina Fontanive, Silvia Granelli, Chiara Sala e Federica Sesenna, contribuiscono con la loro esperienza e passione per l’outdoor.
Granelli, con oltre 30 anni di viaggi, desidera riscoprire e far conoscere la sua valle, mentre Fontanive si concentra sul valore del cibo come elemento di socializzazione, evidenziando i sapori locali. Concarini sottolinea l’importanza del volontariato e dell’associazionismo per il successo dell’iniziativa, mentre Sala parla di esplorare luoghi inesplorati per potenziare l’offerta turistica.
Sono già sei i trekking in programma, tra cui “Ginestrail” il 1° giugno e “Trail dei briganti Vigoleno Vernasca” il 5 ottobre, che mirano a coinvolgere la comunità e far scoprire le bellezze della Valdarda.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.liberta.it