La Gallerie d’Italia di Vicenza ospiterà, dal 6 luglio al 16 novembre 2025, la mostra intitolata VITALITÀ DEL TEMPO. ARTURO MARTINI nelle collezioni d’arte di Intesa Sanpaolo, curata da Luca Massimo Barbero. L’esposizione si inserisce nel progetto più ampio dedicato alla valorizzazione delle collezioni d’arte moderna e contemporanea della banca.
In occasione di questo evento, i visitatori potranno ammirare 14 opere di Arturo Martini, uno dei principali scultori italiani del Novecento, selezionate da vari nuclei collezionistici acquisiti nel tempo dal Gruppo. Le opere saranno esposte nella Sala dei Fauni, che attualmente è priva delle tradizionali esposizioni di Settecento Veneto, ora in prestito a Villa Vauban in Lussemburgo per una mostra dedicata all’arte italiana del XIX secolo.
Tra i pezzi di Martini in mostra spiccano due versioni della scultura La Pisana, una in gesso del 1930 e una in bronzo fuso postumo, autorizzato dagli eredi, proveniente dalla Collezione Luigi e Peppino Agrati. I visitatori potranno anche osservare sculture in pasta cementizia raffiguranti l’Allegoria del mare e l’Allegoria della terra, oltre a otto bassorilievi in bronzo che raccontano episodi della vita dei soldati durante la Prima Guerra Mondiale.
Infine, la mostra include, tra altre opere, un altorilievo in terracotta che evidenzia l’attività di Martini nel movimento di Valori Plastici negli anni Venti. Ogni domenica, a partire dal 6 luglio, sarà offerto un itinerario tematico dedicato all’artista, con prenotazione obbligatoria.