L’Asst Rhodense ha ricevuto un riconoscimento significativo, essendo stata designata dalla Lega Italiana Contro Epilessia come Centro Epilessia Nazionale di II° livello per adulti e bambini. Questo prestigioso titolo è il frutto del lavoro dei team di neuropsichiatria infantile, guidata da Federico Raviglione, e neurologia, diretta da Maria Grazia Riggio.
Il direttore generale, Marco Bosio, ha espresso grande soddisfazione per il riconoscimento. Ha sottolineato l’impegno e la competenza del centro nella gestione delle patologie neurologiche, dichiarando che l’obiettivo è migliorare continuamente la qualità della vita delle persone che si avvalgono delle loro strutture.
Attivo da due decenni, il centro ha ampliato i suoi servizi e il numero di pazienti che segue. Per i minori con problematiche neurologiche, l’ASST Rhodense offre due servizi di neuropsichiatria ospedalieri situati a Rho e Garbagnate, oltre a quattro servizi territoriali a Paderno Dugnano, Bollate, Rho e Limbiate, dove i giovani possono accedere a percorsi riabilitativi di fisioterapia, logopedia, psicomotricità e supporto psicologico. Sono presenti anche due centri diurni semiresidenziali per disabilità complessa. Attualmente, il centro accoglie oltre 600 pazienti pediatrici con epilessia.
Per gli adulti, il centro dispone di due ambulatori dedicati a Garbagnate e uno a Rho, integrando le attività ambulatoriali con quelle cliniche presso le strutture ospedaliere. Recentemente, è stata introdotta anche la telemedicina, permettendo un monitoraggio a distanza delle condizioni di salute dei pazienti, con la collaborazione dei caregiver.
Rielaborazione: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.ilgiorno.it