19.8 C
Roma
lunedì – 14 Luglio 2025

Aumenti retributivi 2024: accordo e nuove indennità metalmeccanici

A un anno dall’adeguamento retributivo del 2024, Federmeccanica, Assistal e le organizzazioni sindacali Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm hanno siglato un nuovo accordo il 12 giugno, stabilendo gli incrementi salariali previsti dalla clausola di salvaguardia del CCNL del 5 febbraio 2021, che scade il 30 giugno 2024. Questo adeguamento risponde all’inflazione del 2024, pari all’1,3% secondo l’ISTAT, depurato dai costi energetici.

A partire da giugno 2025, i nuovi minimi retributivi per il settore metalmeccanico saranno: A1 – 2.837,12 euro; B3 – 2.770,74 euro; B2 – 2.481,84 euro; B1 – 2.313,34 euro; C3 – 2.158,26 euro; C2 – 2.015,24 euro; C1 – 1.973,51 euro; D2 – 1.931,78 euro; D1 – 1.742,03 euro. Le indennità di trasferta dal 1° giugno 2025 saranno, per trasferte intere 50,33 euro, e per il pranzo o la cena 12,99 euro, mentre per il pernottamento sarà 24,35 euro.

L’indennità di reperibilità avrà i seguenti importi: per 16 ore D1, D2 e C1 – 5,76 euro; C2 e C3 – 6,87 euro; B1, B2, B3 e A1 – 7,88 euro. Per 24 ore, i compensi saranno rispettivamente: D1, D2 e C1 – 8,67 euro; C2 e C3 – 10,78 euro; B1, B2, B3 e A1 – 12,98 euro.

I sindacati hanno manifestato insoddisfazione per l’aumento medio di 27,70 euro e hanno richiesto un incontro per discutere il rinnovo contrattuale. Inoltre, è confermato lo sciopero generale di 8 ore previsto per venerdì 20 giugno.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.eutekne.info

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI