(Teleborsa) – La Borsa di Milano registra un leggero rialzo, mentre le altre borse europee sono stabili, influenzate dalla chiusura di Londra e delle borse asiatiche per festività locali. Gli investitori attendono sviluppi sulle trattative commerciali e la prossima riunione della Fed, sebbene non siano previste variazioni nei tassi d’interesse. Negli Stati Uniti, il mercato mostra vendite sull’S&P-500. L’Euro guadagna leggermente sul Dollaro USA, raggiungendo 1,136. L’oro segna un incremento del 2,28%, mentre il petrolio Light Sweet Crude Oil scende a 57,59 dollari al barile. Lo spread si attesta a +101 punti base, con un calo di 5 punti base; il rendimento del BTP decennale è del 3,53%.
Tra gli indici europei, Francoforte cresce dello 0,83%, Londra rimane stabile mentre Parigi non mostra variazioni significative. La Borsa di Milano vede il FTSE MIB salire dello 0,22% a 38.412 punti, con l’FTSE Italia All-Share che avanza a 40.759 punti. In aumento il FTSE Italia Mid Cap (+0,35%), mentre il FTSE Italia Star scende dello 0,32%. Tra i titoli milanesi spiccano Unipol (+1,62%) e Mediobanca (+1,51%); le perdite maggiori riguardano Buzzi (-1,01%) e Campari (-1,00%).
Nel FTSE MidCap, Juventus è in cima con un incremento del 4,17%, mentre Ascopiave segna una flessione del 7,75%. Le macro variabili di peso per la prossima settimana includono vari PMI, attesi in calo rispetto ai periodi precedenti.