27.4 C
Roma
domenica, 22 Giugno, 2025
HomeSaluteAumento dei casi di morbillo e disinformazione: l'appello dei pediatri per la...

Aumento dei casi di morbillo e disinformazione: l’appello dei pediatri per la vaccinazione urgente

L’unico strumento sicuro ed efficace per prevenire il morbillo e le sue complicazioni è la vaccinazione. La Società Italiana di Pediatria precisa che teorie alternative, come l’uso della vitamina A o una corretta alimentazione al posto del vaccino, sono infondate. La vitamina A, infatti, non previene il morbillo; è raccomandata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità solo per i pazienti già malati, per ridurre il rischio di complicazioni come danni agli occhi e cecità. Tuttavia, dosi elevate possono essere pericolose e causare effetti collaterali significativi.

Secondo i dati del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), tra febbraio 2024 e gennaio 2025 sono stati registrati 32.265 casi di morbillo nei Paesi Ue, con l’Italia che conta 1.097 contagi, seconda solo alla Romania. L’86% dei casi riguarda persone non vaccinate, sottolineando come la bassa copertura vaccinale sia la principale causa della diffusione del virus. Ulteriori dati dell’Istituto Superiore di Sanità mostrano che, dal primo gennaio 2025 al 28 febbraio 2025, 127 casi di morbillo in Italia riguardano oltre il 90% di soggetti non vaccinati e il 7% di individui vaccinati con una sola dose.

Il Presidente della Società Italiana di Pediatria, Rino Agostiniani, ribadisce che la vaccinazione è l’unico mezzo per fermare la diffusione del morbillo, evidenziando l’importanza della prevenzione attraverso il vaccino per proteggere la salute pubblica.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI