26.3 C
Roma
giovedì – 10 Luglio 2025

Aumento dei Titoli di Stato Italiani negli Investimenti Esteri

Nel mese di aprile 2025, il controvalore dei titoli di Stato italiani nel portafoglio degli investitori esteri ha registrato un aumento di 20,3 miliardi di euro, dopo un calo di 4,5 miliardi nel mese precedente. Questi dati emergono dalla pubblicazione “Bilancia dei pagamenti e posizione patrimoniale sull’estero” della Banca d’Italia.

Nel periodo di dodici mesi terminante ad aprile 2025, il conto corrente ha evidenziato un surplus di 22,9 miliardi di euro, corrispondente all’1% del PIL, con un miglioramento rispetto ai 16,5 miliardi dell’anno precedente. Tale risultato è stato sostenuto da un saldo positivo delle merci (58 miliardi, rispetto ai 56,2 miliardi), oltre a un miglioramento nei redditi primari (-11,1 miliardi da -15,7 miliardi) e nei redditi secondari (-17,2 miliardi da -19,2 miliardi), che ha compensato l’aumento del disavanzo nei servizi (-6,9 miliardi da -4,8 miliardi).

Nel medesimo periodo, il conto finanziario ha registrato acquisizioni di attività nette all’estero per 38,5 miliardi, rispetto ai 32,1 miliardi dell’anno precedente. I saldi positivi di derivati (3,2 miliardi), riserve ufficiali (2,1 miliardi) e “altri investimenti” (81,4 miliardi) sono stati parzialmente bilanciati da disavanzi negli investimenti di portafoglio (-43,9 miliardi) e diretti (-4,4 miliardi).

Ad aprile 2025, le attività dei residenti in Italia all’estero sono aumentate di 16,2 miliardi, principalmente grazie agli “altri investimenti” (7,8 miliardi) e agli investimenti di portafoglio (6,8 miliardi). Le passività all’estero sono aumentate di 17,3 miliardi, riflettendo la ripresa degli acquisti esteri di titoli pubblici e un incremento degli investimenti diretti dall’estero (6 miliardi).

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: finanza.lastampa.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI