10 C
Roma
mercoledì, 26 Marzo, 2025
HomePoliticaAustria: I Conservatori Rifiutano il FPÖ di Kickl

Austria: I Conservatori Rifiutano il FPÖ di Kickl

L’ipotesi principale in Austria è un ritorno alle urne, dopo il fallimento del leader dell’estrema destra FpÖ, Herbert Kickl, di formare un governo. I colloqui con il partito popolare Övp non hanno portato a risultati e ora la decisione è nelle mani del presidente Alexander Van der Bellen. Sebbene l’Austria sia riuscita a evitare un governo di ultradestra, c’è un forte caos politico. Kickl ha cercato di formare un’alleanza con i popolari dopo il naufragio delle trattative a tre con socialdemocratici e liberali, ma le discussioni sono state compromesse dalla divisione dei ministeri. L’Övp, guidata da Christian Stocker, ha rifiutato di allearsi con l’ultradestra, evidenziando la necessità di garanzie come lo stato di diritto e l’europeismo.

Le possibilità future includono un nuovo mandato per Van der Bellen per esplorare altre alleanze, magari con i socialdemocratici dello SpÖ o i liberali dei NeÖs, ma una coalizione simile potrebbe avere una maggioranza precaria. Un’altra opzione è quella di un governo tecnico, come nel 2019, ma anche questa soluzione presenterebbe difficoltà riguardo alla maggioranza parlamentare. Infine, c’è l’idea di un governo di minoranza per l’Övp, che avrebbe bisogno di alleanze con altri gruppi politici. Gli osservatori ipotizzano una possibile alleanza tra l’Övp e i NeÖs, con il supporto esterno di socialdemocratici o Verdi, ma il rischio di pressioni da parte delle opposizioni resta. La prospettiva più probabile sembra essere un ritorno alle urne, previsto per il giugno prossimo, il quale potrebbe riproporre lo scenario attuale con l’FpÖ in crescita e l’Övp in difficoltà.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI