Presso il centro diurno e riabilitativo per persone con disabilità di Statte è stato avviato un progetto di ceramicoterapia e ortoterapia, promosso dall’associazione ‘Torniamo Aps’, guidata dal maestro Fabio Lenti. Queste due attività, che si integrano in un contesto sanitario, mirano a migliorare il benessere delle persone, valorizzando l’arte, la natura e le relazioni umane attraverso esperienze manuali e creative.
La ceramicoterapia ha offerto ai partecipanti la possibilità di lavorare l’argilla, favorendo momenti di rilassamento e stimolazione sensoriale. L’attività è concepita come un gesto terapeutico capace di stimolare creatività, concentrazione e socializzazione, consentendo l’espressione delle emozioni e il rafforzamento dell’autostima.
Parallelamente, l’ortoterapia ha permesso di avvicinarsi al mondo vegetale, incoraggiando cure delle piante come pratiche di ascolto e responsabilità. La gestione dell’orto si è rivelata utile per sviluppare calma e connessione con l’ambiente naturale, rappresentando una metafora della cura di sé e degli altri.
Questo progetto si colloca in un’ottica più ampia di sanità relazionale, dove i luoghi della salute diventano spazi accoglienti in grado di creare legami e un senso di appartenenza. L’iniziativa segna l’inizio di un percorso stabile e continuativo volto a rendere le strutture sanitarie sempre più inclusive e centrati sulle necessità delle persone.
Rielaborazione: RassegnaNotizie.it
Fonte: buonasera24.it