19.8 C
Roma
lunedì – 14 Luglio 2025

Bilancio di Sostenibilità A2A: Innovazione e Impatti in Liguria

Milano, 12 giu. (Adnkronos) – Oggi è stata presentata a Milano la seconda edizione del Bilancio di Sostenibilità Territoriale della Liguria, a cura di Filippo Agazzi, Amministratore Delegato di Aprica, società del Gruppo A2A. Il bilancio fornisce un resoconto delle performance ambientali, economiche e sociali del Gruppo nel 2024 e delle attività programmate per gli anni futuri.

Agazzi ha sottolineato come la presentazione rappresenti un’opportunità di dialogo con le amministrazioni locali e le comunità, fondamentali per sviluppare progetti concreti in risposta alle esigenze del territorio. Nel 2024, A2A ha generato un valore economico di 92 milioni di euro, con investimenti superiori a 5 milioni destinati al potenziamento dei servizi ambientali nel Golfo del Tigullio, portando la crescita degli investimenti a circa l’89% rispetto all’anno precedente.

Il modello circolare di gestione dei rifiuti in 10 Comuni ha mostrato un tasso di raccolta differenziata oltre il 66%, con quasi 60.000 tonnellate di rifiuti trattati, il 99,7% dei quali recuperati. Questo ha contribuito a evitare 44.000 tonnellate di emissioni di CO₂. Le indagini sulla soddisfazione dei cittadini indicano un miglioramento dei servizi.

Tra le iniziative annuali, Aprica ha introdotto nuovi contenitori per rifiuti e avviato programmi di compostaggio domestico. Inoltre, è stato siglato un accordo per la fornitura di energia eolica, capace di ridurre annualmente 16.000 tonnellate di CO₂.

Il Gruppo A2A ha coinvolto oltre 60 fornitori locali, di cui il 69% piccole imprese, per un ammontare di ordini di 79 milioni di euro, una crescita del 172% rispetto all’anno scorso. Sono state erogate oltre 3.000 ore di formazione ai dipendenti e lanciati piani per supportare la genitorialità e favorire un maggiore senso di appartenenza tra i lavoratori.

Infine, il Gruppo ha avviato progetti educativi e culturali rivolti a oltre 2.500 studenti e docenti, promuovendo la gestione dei rifiuti e la sostenibilità.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.ilfattoquotidiano.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI