Dal 18 al 20 settembre 2025, l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara ospiterà Blockchain Beach Italia, un evento dedicato a blockchain, Web3 e tecnologie emergenti, giunto alla sua quarta edizione. Organizzato da Officina DeFi e patrocinato dalla Regione Abruzzo, l’incontro promette tre giorni di conferenze, networking, arte e innovazione.
L’evento si rivolge a una vasta gamma di partecipanti, tra cui professionisti del settore tecnologico, sviluppatori, startup, investitori e appassionati di criptovalute. Il programma prevede attività multidisciplinari che favoriranno il dialogo tra accademia e industria, finanza tradizionale e decentralizzata, e tra cultura digitale e innovazione.
Tra i punti salienti ci saranno conferenze e workshop condotti da esperti nazionali e internazionali. I temi trattati includeranno DeFi, NFT, DAO, smart contract e tokenizzazione, con contenuti adatti a vari livelli di competenza. Una galleria d’arte digitale, curata da GeaVision con CryptoGirls, metterà in mostra l’interazione tra arte contemporanea e NFT.
Un’area dedicata presenterà prototipi e installazioni tecnologiche, coprendo settori come robotica, intelligenza artificiale e realtà aumentata. Inoltre, ci sarà una Pitch Battle per startup Web3, con premi in servizi e visibilità per i progetti vincenti.
La conclusione dell’evento sarà caratterizzata da una festa in riva al mare, con esibizioni musicali e degustazioni di vini locali. Blockchain Beach Italia si conferma come una delle principali piattaforme italiane per il Web3, supportata da un ecosistema in crescita e da una rete di partner di rilevo nel panorama tecnologico e crypto nazionale.
Scopri tutti i gadget e le offerte a tempo su Amazon. Non perdertele! 🔥