Il bollettino meteorologico della Protezione Civile per oggi, 30 giugno 2025, fornisce aggiornamenti sulla situazione attuale in Italia. Non sono previsti fenomeni significativi a livello nazionale, con l’assenza di allerte meteo di livello rosso o arancione.
Tuttavia, diverse aree alpine della Lombardia, come Valchiavenna, Media-bassa Valtellina, Valcamonica, Lario e Prealpi occidentali, sono soggette a un’allerta gialla per rischio di temporali. In queste zone, si prevedono temporali localizzati, con possibilità di grandine e piogge sparse.
Nel Centro-Sud, si registra una forte ondata di caldo, che colpisce in particolare la Pianura Padana, la Toscana, l’Umbria, le Marche, il Lazio, la Sardegna, la Campania, e le zone interne di Puglia, Basilicata, e Sicilia. In queste aree le temperature sono elevate e in alcuni punti molto alte, e si prevede che questo caldo eccezionale continui nei prossimi giorni.
La Protezione Civile consiglia di seguire attentamente gli aggiornamenti sulle condizioni meteorologiche. In caso di allerta gialla, è raccomandato comportarsi con cautela, specialmente nelle località esposte a temporali improvvisi. Per evitare problemi di salute legati al caldo estremo, è consigliabile limitare l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde e mantenere una corretta idratazione.