15.6 C
Roma
mercoledì, 30 Aprile, 2025
HomeSaluteBonus salute 2025: requisiti, beneficiari e importi delle agevolazioni

Bonus salute 2025: requisiti, beneficiari e importi delle agevolazioni

Il bonus salute 2025 offre agevolazioni per garantire il benessere fisico e mentale dei cittadini, consentendo l’accesso a cure mediche e psicologiche, talvolta a costo zero. Le principali agevolazioni includono le detrazioni delle spese sanitarie al 19% sull’Irpef, applicabili a spese per medicinali, visite specialistiche, esami di laboratorio e dispositivi medici. Tra le spese detraibili ci sono anche protesi dentarie e apparati ortopedici.

Nel 2025, il bonus psicologo è rifinanziato, offrendo un credito che varia da 500 a 1.500 euro per sedute di terapia, dipendente dall’Isee del richiedente. Le agevolazioni per disabili includono ulteriori sconti dall’Irpef e detrazioni per l’assistenza personale. L’esenzione del ticket sanitario è prevista per diverse categorie, tra cui reddito, età e patologie specifiche.

Un’altra novità riguarda il bonus latte artificiale, che offre 400 euro l’anno alle neomamme con particolari patologie che impediscono l’allattamento. Le visite in intramoenia sono una soluzione per ottenere prestazioni sanitarie in tempi brevi senza costi aggiuntivi, sotto la copertura del Sistema Sanitario Nazionale. Inoltre, sono attivi screening oncologici gratuiti per la diagnosi precoce di tumori del collo dell’utero, della mammella e del colon-retto.

Infine, per i celiaci, lo Stato prevede buoni spesa per alimenti senza glutine, il cui importo varia in base alle esigenze individuali. Queste misure rappresentano un sostegno significativo per la salute e il benessere della popolazione.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI