19.6 C
Roma
venerdì, 25 Aprile, 2025
HomeEconomiaBorsa Europea in Resilienza: Speranze per l'Ucraina e il Piano Merz mentre...

Borsa Europea in Resilienza: Speranze per l’Ucraina e il Piano Merz mentre Mps Vola a Milano

Al di fuori del paniere principale, De’ Longhi beneficia di conti 2024 superiori alle previsioni del mercato. Sul fronte obbligazionario, lo spread tra BTp e Bund scende a 111 punti base, rispetto ai 113 della chiusura di venerdì, con un rendimento del BTp decennale benchmark che si attesta al 3,94%, in calo rispetto al 4% precedente. Nel mercato valutario, l’euro si riporta a 1,09 dollari, con un valore di 1,0899 rispetto ai 1,0870 di venerdì. Lo yen è debole, a 161,79 per un euro e 148,48 per un dollaro. Il petrolio aumenta, con il Wti di aprile a 68,09 dollari al barile (+1,35%) e il Brent per maggio a 71,50 dollari (+1,3%). Anche il prezzo del gas naturale ad Amsterdam scende del 2,5%, arrivando a 41,2 euro al megawattora. L’oro rimane su livelli record, con la consegna spot a 2.997,84 dollari l’oncia (+0,5%) e i future a 3.004,86 dollari (-0,2%). In Cina, la produzione industriale nei primi due mesi del 2025 è aumentata del 5,9% su base annua, superando di 0,1 punti percentuali il 2024. La produzione mineraria è cresciuta del 4,3%, mentre quella manifatturiera ha registrato un incremento del 6,9%. I settori delle apparecchiature e della tecnologia avanzata sono aumentati rispettivamente del 10,6% e del 9,1%. A febbraio, la produzione è cresciuta dello 0,51% rispetto a gennaio. Pechino ha anche presentato un nuovo piano per stimolare i consumi interni, mirato ad aumentare i redditi e stabilizzare i mercati.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI