20.3 C
Roma
domenica, 20 Aprile, 2025
HomeEconomiaBorsa Italiana: Analisi della Seduta del 27 Marzo 2025

Borsa Italiana: Analisi della Seduta del 27 Marzo 2025

Ferrari e Telecom Italia TIM hanno registrato un rialzo, mentre MFE-MediaForEurope è tra i protagonisti della giornata. Gli indici di Borsa Italiana hanno chiuso con variazioni frazionali: il FTSEMib è salito dello 0,1% a 39.099 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 38.433 e un massimo di 39.191. Il FTSE Italia All Share ha guadagnato lo 0,07%, mentre il FTSE Italia Mid Cap ha perso lo 0,39% e il FTSE Italia Star è aumentato dello 0,18%. Il valore degli scambi è salito a 4,01 miliardi di euro. Il bitcoin è sceso a 87.000 dollari e lo spread Btp-Bund si è mantenuto attorno ai 110 punti, con il rendimento del Btp decennale sotto il 3,9%. L’euro vale 1,08 dollari.

Stellantis ha avuto una giornata negativa, perdendo il 4,23% a 10,912 euro, dopo l’annuncio di dazi del 25% sulle auto prodotte all’estero. Secondo esperti, i margini del settore auto europeo potrebbero rimanere sotto pressione fino al 2026. Al contrario, Ferrari ha guadagnato l’1,82% a 391,5 euro, mantenendo invariati gli obiettivi finanziari per il 2025, nonostante un possibile impatto sui margini. Telecom Italia TIM ha visto un incremento del 4,69% a 0,3145 euro.

Per MFE-MediaForEurope, le azioni A hanno perso lo 0,23% mentre quelle B hanno chiuso in calo del 2,11%. La società ha annunciato un’offerta pubblica di acquisto per aumentare la partecipazione in ProSiebenSat.1 Media. Nel settore bancario, BancoBPM ha registrato un calo dello 0,22%. Infine, GVS ha subito un significativo ribasso del 12,6%, mentre Sciuker Frames non è riuscita a fare prezzo per eccesso di ribasso.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI