33 C
Roma
venerdì, 20 Giugno, 2025
HomeEconomiaBorse europee in calo, Cina cauta dopo l'insediamento di Trump

Borse europee in calo, Cina cauta dopo l’insediamento di Trump

L’insediamento di Trump alla Casa Bianca ha suscitato una reazione di prudenza nei mercati, che monitorano se il neopresidente manterrà le sue promesse. Le borse europee hanno aperto debolmente, con Milano, Francoforte e Parigi che cedono circa lo 0,1%, mentre Madrid è la peggiore, in ribasso dello 0,5%. Londra ha invece mantenuto una leggera stabilità. A Piazza Affari, gli investitori sono focalizzati su Generali, dopo l’intesa con la francese Natixis per creare un polo del risparmio gestito da 1.900 miliardi di asset. Anche Banco Bpm è sotto osservazione, poiché oggi riunisce il cda per discutere l’offerta ostile di Unicredit e l’acquisizione di Anima; entrambi i titoli mostrano un lieve calo.

Le borse asiatiche mostrano incertezze, con Trump che continua a menzionare nuovi dazi senza tuttavia imporli nel suo primo giorno, riducendo le paure di un rallentamento del commercio globale. Tokyo ha chiuso in lieve rialzo (+0,30%), mentre Shanghai è in territorio negativo. Hong Kong, con molte aziende tecnologiche, guadagna un punto percentuale. I primi effetti sui cambi si avvertono per Cina, Messico e Canada, i paesi che hanno subito maggiormente gli attacchi verbali di Trump, con un rafforzamento del dollaro rispetto alle loro valute. Al contrario, il dollaro è in leggero calo nei confronti dell’euro, che è scambiato a 1,037 dollari. Gli investitori attendono con interesse l’apertura di Wall Street, che ieri era chiusa.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI