Sgomberato un altro palazzo a Bagnoli a seguito delle recenti scosse di bradisismo. L’edificio, situato in via Silio Italico, era la residenza di un’anziana signora che ha mostrato al Mattino il crollo dello scaldabagno. Sono stati evacuati ventidue appartamenti, coinvolgendo circa 80 persone. Finora sono state effettuate 542 verifiche su un totale di 750 richieste, principalmente da cittadini residenti a Bagnoli, Fuorigrotta, Pozzuoli e Bacoli.
Da mercoledì notte si lavora in turno straordinario ininterrotto, con un bilancio di oltre duecento persone già sgomberate. Le evacuazioni hanno interessato diverse vie, tra cui via Di Niso, via Miseno, via Bagnoli, via Pozzuoli e via Eurialo. La situazione più critica si è registrata in via Bagnoli 480, dove l’intero palazzo di sette piani è stato evacuato, costringendo quasi 100 persone a cercare ospitalità da parenti o conoscenti, oppure nella struttura messa a disposizione dal Comune di Napoli in via Acate.
Le autorità locali continuano a monitorare la situazione e a rispondere alle richieste di verifica per garantire la sicurezza dei residenti nelle aree colpite. La comunità sta affrontando questo periodo difficile con supporto e solidarietà, mentre gli interventi di sgombero e controllo proseguono per assicurare la sicurezza degli edifici e delle persone.