18.4 C
Roma
giovedì, 1 Maggio, 2025
HomeSaluteBrescia 2034: Rete Sanitaria per Affrontare l'Epidemia del Diabete

Brescia 2034: Rete Sanitaria per Affrontare l’Epidemia del Diabete

La pubblicità è essenziale per sostenere il lavoro del Giornale di Brescia e garantire un giornalismo di qualità. Si invita gli utenti a disattivare i blocchi pubblicitari per continuare a navigare sul sito e supportare l’impegno editoriale. È possibile disattivare gli AdBlocker più comuni seguendo questi passaggi: cliccare sull’icona dell’AdBlocker nella barra del browser, seguire le istruzioni nel popup e ricaricare la pagina se necessario.

Un articolo recente del Giornale di Brescia evidenzia che nel 2034 a Brescia si prevede un aumento dei diabetici, che passeranno da 82.000 a 87.000. Il sistema integrato della sanità locale, già attivo, sarà esteso anche per altre cronicità. Questo modello punta a fornire assistenza più vicina ai pazienti, attraverso case di comunità e telemedicina, abbandonando il tradizionale approccio ospedalocentrico.

Il valore di un approccio integrato è emerso nel corso dell’assemblea annuale dell’Associazione diabetici della provincia di Brescia, dove sono stati discussi i progressi e le necessità future. I dati mostrano un aumento dei casi di diabete di tipo 1 e 2, con un’attenzione crescente verso un’assistenza sanitaria più coordinata, che coinvolga specialisti e medici di base.

La rete territoriale, spiegata da esperti, include collaborazioni fra vari soggetti, come medici, ospedali e associazioni, per fornire un’assistenza multidisciplinare. Il modello mira a migliorare la qualità della vita per i diabetici, offrendo supporto e prevenzione attraverso l’educazione alla salute.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI