6.4 C
Roma
giovedì, 16 Gennaio, 2025
HomePoliticaCaccia alla Leadership del Centrosinistra: Sala Pronto a Farsi Federatore, Ma Con...

Caccia alla Leadership del Centrosinistra: Sala Pronto a Farsi Federatore, Ma Con Ruffini, Gabrielli e Gentiloni in Lizza

Giuseppe Sala, sindaco di Milano, ha espresso la sua disponibilità a svolgere un ruolo di federatore per il centro del Centrosinistra, sottolineando l’importanza di trovare “compagni di viaggio” piuttosto che semplicemente un leader. In un’intervista a Repubblica, ha affermato: “Costruiamo il centro per vincere”, rendendo chiara la sua intenzione di impegnarsi, senza sottrarre tempo alla sua città. Carlo Calenda, il precedente candidato, ha fallito nel tentativo di unire il centro e Sala sembra emergere come una figura potenzialmente in grado di guidare, insieme a nomi come Ernesto Maria Ruffini, Franco Gabrielli e Paolo Gentiloni, quest’ultimo recentemente nominato co-presidente di una task force ONU sul debito.

Sala, ex direttore generale del Comune sotto la giunta di Letizia Moratti, ha subito una trasformazione politica, allineandosi con i Verdi europei nel 2021 e implementando politiche ambientaliste, che hanno però suscitato critiche per il blocco di progetti significativi, come gli stadi a Milano. A sollevare dubbi sulle sue credenziali è Matteo Renzi, che pur accogliendo la volontà di Sala di contribuire, rimarca la necessità di affrontare temi concreti come la sicurezza, etichettando le sue dichiarazioni come “tanto fumo e chiacchiere”.

Nel frattempo, Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, ha innalzato la tensione con la segretaria del PD, Elly Schlein. La situazione delineata da Sala potrebbe portare a conflitti interni, con alcuni membri del M5S che iniziano a considerare l’idea di trasferirsi nel PD. Conte ha recentemente attaccato il partito di Schlein, rendendolo un bersaglio di critiche, e i “peones” del M5S sembrano pronti a valutare alternative, con alcuni già pronti a fare le valigie.

La questione della nascita di un possibile centro unito e la presenza crescente di Sala nel dibattito politico sono quindi centrali in un contesto in cui il PD deve affrontare la sfida di riconquistare la fiducia e coesione all’interno dell’area liberal-democratica. La situazione rimane fluida e le prossime mosse di Sala e Conte potrebbero rivelarsi determinanti per il futuro del Centrosinistra.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI