Finisce 0-0 il match tra Atalanta e Cagliari al Gewiss Stadium, un incontro senza gol e con poche occasioni. L’Atalanta ha perso un’opportunità importante per fare pressione su Napoli e Inter e tornerà in campo martedì per il ritorno dei playoff contro il Club Bruges. Il Cagliari, invece, conquista un buon punto che lo porta a 25, preparando la sfida successiva contro la Juventus.
Il primo tempo ha visto l’Atalanta, con sette cambi rispetto alla trasferta in Belgio, faticare a concretizzare. L’unico tentativo pericoloso è stato un tiro di Samardzic, mentre tutte le altre iniziative sono state dalla distanza. Nella ripresa, Gasperini ha inserito De Ketelaere al posto di Samardzic, ma anche il belga ha trovato difficoltà. Un gol di Brescianini è stato annullato per un contatto precedente, mentre il Cagliari ha iniziato a guadagnare coraggio, con Deiola che ha sfiorato il gol.
Considerate le assenze di Lookman e Kolasinac, Gasperini ha schierato Vlahovic e Palestra. A dieci minuti dalla fine, l’Atalanta ha chiesto un rigore per un fallo di mano, ma l’arbitro ha lasciato proseguire. De Ketelaere ha provato un tiro in porta, ma Mina ha deviato. Infine, Vlahovic ha tentato il gol, ma Caprile ha salvato il risultato con un’ottima parata.
Le formazioni finali sono state: Atalanta in un 3-4-2-1 e Cagliari in un 4-5-1, con alcune valutazioni positive per entrambe le squadre. L’arbitro dell’incontro è stato Marchetti e il pubblico presente era di 21.485 spettatori.