La terra continua a tremare nella zona dei Campi Flegrei, in provincia di Napoli. Dopo un terremoto di magnitudo 3.9 registrato ieri, un’altra scossa simile è stata avvertita poco dopo la mezzanotte. Secondo l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma si è verificato alle 00:19, con un ipocentro a soli due km di profondità e un epicentro a cinque km da Pozzuoli. La popolazione ha provato nuovamente paura e molti sono scesi in strada. Nella giornata di ieri, sono state registrate altre due scosse di magnitudo 3 alle 22:46 e alle 23:46, portando il totale a sette scosse di magnitudo superiore a 2. Fortunatamente, non si segnalano danni a persone o cose. Questi eventi sono classificati come terremoti “molto leggeri”, spesso avvertiti, ma generalmente non pericolosi.
A seguito delle scosse, le scuole di Pozzuoli resteranno chiuse oggi per consentire le verifiche sulle strutture. Il sindaco Gigi Manzoni ha firmato un’ordinanza per sospendere le attività didattiche nel comune. La decisione mira a permettere ai tecnici comunali di effettuare sopralluoghi nei vari edifici scolastici. Anche se non ci sono stati danni significativi, le autorità locali ritenendolo opportuno stanno prendendo precauzioni per garantire la sicurezza degli studenti.