27.2 C
Roma
venerdì – 11 Luglio 2025

Campi Scuola: Crescita e Sicurezza con la Protezione Civile

Con l’inizio delle vacanze scolastiche, si avvia un’importante iniziativa per i giovani: i Campi scuola di Protezione Civile, promossi dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, dalle Regioni e dalle Associazioni di Volontariato. Questi campi sono dedicati a ragazzi tra i 10 e i 16 anni e mirano a sensibilizzarli sui temi della sicurezza e della prevenzione dei rischi.

Il responsabile della Protezione Civile comunale, Giuseppe Brindisi, ha sottolineato che le attività educative sono allineate con la campagna nazionale “Io non rischio”, che coinvolge istituzioni e volontari nella formazione riguardo ai rischi naturali e antropici. I partecipanti avranno l’opportunità di apprendere dal personale dei Carabinieri Forestali e Cinofili riguardo al patrimonio ambientale, oltre a ricevere informazioni sul rischio incendi dal Comando dei Vigili del Fuoco e nozioni sui compiti del Servizio 118 Regionale.

Durante queste esperienze, alcuni ragazzi hanno visitato gli uffici della Protezione Civile, dove hanno interagito con funzionari che hanno illustrato le funzioni dell’ente e i comportamenti da adottare in situazioni di emergenza. Tra le iniziative avviate, si segnala anche il Campo scuola organizzato dalla Sezione di Potenza del Gruppo Lucano, inaugurato alla presenza del Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, e di rappresentanti regionali.

Il sindaco Vincenzo Telesca ha evidenziato l’importanza di questi campi come opportunità di crescita personale e informazione, notando l’entusiasmo dei partecipanti annuali nel perfezionare le loro conoscenze, con la speranza che alcuni possano decidere di impegnarsi nella Protezione Civile in futuro.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI