Il Campus “Sicurezza è vita” è un’iniziativa dedicata ai giovani per promuovere la consapevolezza sulla Protezione civile e l’importanza della prevenzione. Quest’anno si è svolto presso Casa Caprari Maritan a Celeseo, includendo anche una rappresentazione teatrale dal titolo “Patatrak” della compagnia Barabao Teatro.
Da quattro anni, il campus accoglie ragazzi tra gli 8 e i 14 anni, che hanno l’opportunità di vivere un’esperienza da volontari. Sotto la guida di operatori in tuta gialloblù, i partecipanti hanno preso parte a varie attività pratiche, come esercitazioni con radio di emergenza, simulazioni di primo soccorso e ricerche di persone disperse. Mattia Manfrin, coordinatore della Protezione civile di Sant’Angelo, ha evidenziato come queste esperienze possano sviluppare un senso di responsabilità e solidarietà nei ragazzi.
Durante il campus, i ragazzi hanno anche dormito in tenda, imitandosi in questo modo la realtà dei campi di emergenza. Manfrin ha sottolineato l’entusiasmo dimostrato ogni anno sia dai ragazzi sia dalle famiglie, che apprezzano il valore formativo dell’iniziativa.
Il progetto gode del patrocinio del Comune di Sant’Angelo, in collaborazione con la parrocchia di Celeseo e la Croce Rossa di Piove di Sacco. Nelle edizioni precedenti, avevano partecipato anche la Polizia di Stato e una scuola di educazione stradale. Manfrin ha concluso esprimendo gratitudine a tutti i volontari che hanno reso possibile il Campus anche quest’anno.