Successo in piazza IV Novembre per l’iniziativa “Dritti alla fonte”, promossa dall’associazione Europa Comunica Cultura e dal Comune di Perugia, per valorizzare la lettura e il libro. Circa 2mila libri sono stati collocati su un tappeto di moquette intorno alla Fontana Maggiore, a disposizione dei cittadini in modo gratuito. Tra i sostenitori c’era anche l’associazione INTRA, che ha fornito libri destinati al macero, mentre alcuni scrittori hanno donato le proprie opere.
L’evento ha ricevuto il supporto ufficiale del Comune di Perugia, che durante la seduta del 30 aprile ha autorizzato la manifestazione, riconoscendone i valori e le finalità. La sindaca ha espresso la sua gioia per la partecipazione dei cittadini, evidenziando l’importanza di creare uno spazio per sfogliare e apprezzare i libri. L’iniziativa ha preso forma come una libreria a cielo aperto, con l’obiettivo di sensibilizzare le persone sulla lettura e sul piacere di leggere.
La sindaca ha inoltre sottolineato come i libri siano stati per lei dei “migliori amici”, e ha ribadito l’importanza di avvicinarli a simboli significativi della città come la Fontana Maggiore. Ha annunciato un progetto per far candidare Perugia a capitale italiana del libro, sottolineando la tradizione della città come centro di sapere e cultura. Infine, ha affermato che la cultura è un fondamentale strumento per sviluppare il pensiero critico e la comprensione reciproca nel mondo attuale.