Il Ministero della Cultura ha annunciato che 11 Comuni italiani hanno presentato la loro candidatura per il titolo di Capitale italiana del libro 2026. Le domande, complete di dossier, sono state inviate entro il termine del 26 maggio. I Comuni candidati includono Avezzano, Belvedere Marittimo, Carmagnola, Nardò, Perugia, Pianezza, Pistoia, San Benedetto del Tronto, Soncino, Squillace e Tito.
La selezione della nuova capitale sarà affidata a una giuria di 5 esperti indipendenti del settore culturale e editoriale, designati annualmente dal Ministero. Questa commissione, supportata da una segreteria tecnica, individuerà fino a 10 progetti finalisti entro il 15 settembre. I rappresentanti delle città selezionate parteciperanno a un incontro di presentazione e discussione.
Entro il 15 ottobre 2025, la giuria presenterà al Ministro della cultura il progetto della città proposta per il 2026. Le attività culturali, i libri e la lettura saranno al centro del programma annuale, con l’obiettivo di arricchire l’offerta culturale locale e promuovere inclusione sociale. La città vincitrice riceverà un contributo di 500 mila euro dal Ministero.
Negli anni precedenti, il titolo è andato a Chiari (2020), Vibo Valentia (2021), Ivrea (2022), Genova (2023) e Taurianova (2024), mentre l’attuale Capitale italiana del libro è Subiaco, nel Lazio.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: cultura.gov.it
👕 Bestseller T-Shirt Italiane su Bestselling Italy – Direttamente da Etsy 🇮🇹
🎁 Spedizione veloce da Etsy Italia 🇮🇹 – Scopri tutte le t-shirt su Bestselling Italy
❤️ Cosa dicono i nostri clienti
-
"La qualità della stampa è top, e il design fa sempre sorridere! Super consigliata!"
– Giulia M., Torino
-
"T-shirt originali, ben fatte, e spedizione rapidissima. Comprerò ancora!"
– Andrea F., Roma