24.7 C
Roma
venerdì – 18 Luglio 2025

Cassa integrazione in Emilia: +71% nel 2024, crisi in arrivo

L’attuale scenario economico in Emilia-Romagna sta suscitando preoccupazione, con segnali allarmanti che indicano una crescente crisi nel mercato del lavoro. Il segretario della Cgil di Bologna, Michele Bulgarelli, ha evidenziato un aumento del 71% del ricorso alla cassa integrazione nel 2024, confermando che i mesi futuri saranno difficili.

Secondo il rapporto dell’osservatorio Ires, il tasso di occupazione a Bologna è sceso dal 73,4% al 71,9%, con un’impatto particolarmente negativo sulle donne, che stanno vivendo un vero e proprio “stop” nel mercato del lavoro: il numero delle occupate è diminuito di 6.560 unità e le richieste di lavoro da parte delle donne sono aumentate del 61,7%. Inoltre, Bulgarelli ha segnalato anche un forte calo nei nuovi contratti di lavoro e una diffusione del “lavoro povero”, con un terzo degli occupati che guadagna meno di 20.000 euro annui. La CGIL chiede misure per la redistribuzione salariale e interventi sindacali mirati per affrontare le emergenze nel settore, invitando a dare ascolto ai lavoratori anziché rispondere con repressione alle proteste. La consigliera Dem Simona Lembi ha inoltre sottolineato l’importanza di investire in piani per l’occupazione femminile, evidenziando la necessità di azioni strutturali e inclusive.

Rielaborazione: RassegnaNotizie.it
Fonte: corrieredibologna.corriere.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI