14 C
Roma
sabato, 15 Marzo, 2025
HomeTecnologiaChatGPT e Copilot: La Nuova Era dell'Intelligenza Artificiale

ChatGPT e Copilot: La Nuova Era dell’Intelligenza Artificiale

Nel 2024, il mercato dell’Intelligenza Artificiale in Italia ha raggiunto 1,2 miliardi di euro, con una crescita del 58% rispetto al 2023, trainato in particolare dall’IA generativa. Il 59% delle grandi imprese italiane ha progetti attivi in questo campo, mentre il 99% degli italiani ha sentito parlare di IA, secondo l’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano. Tuttavia, le aziende italiane sono più lente ad adottare l’IA rispetto ad altri otto paesi europei, con il 69% di media europea di progetti attivi. Nonostante ciò, chi implementa l’IA la integra nei processi aziendali.

Il 53% delle imprese ha acquisito software come ChatGpt o Copilot, superando paesi come Francia, Germania e Regno Unito, e il 39% ha segnalato un aumento della produttività. Le PMI sono in ritardo, con solo il 7% delle piccole e il 15% delle medie imprese che avviano progetti. La Pubblica Amministrazione detiene il 6% del mercato e ha un tasso di crescita oltre il 100%. Le soluzioni per la previsione della domanda e l’ottimizzazione dei flussi rappresentano il 34% del mercato, mentre le soluzioni di analisi del testo mostrano la maggiore crescita (88%).

Per quanto riguarda la percezione degli italiani, il 59% ha un’opinione positiva sull’IA, con preoccupazioni principalmente legate alla manipolazione delle informazioni e all’impatto sul mercato del lavoro. Giovanni Miragliotta e Nicola Gatti, co-direttori dell’Osservatorio, sottolineano la solidità della ricerca in Italia e l’importanza dell’innovazione nel settore, evidenziando le recenti tensioni internazionali nel panorama dell’IA.

🚀 Scopri i migliori gadget tecnologici su Amazon! Acquista subito e risparmia!
ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI