Chioggia, dopo essere giunta tra le dieci finaliste per la Capitale Italiana della Cultura 2024, ha avviato una nuova sfida: candidarsi a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027. Il Comune ha già formalizzato la propria partecipazione al bando del Ministero della Cultura e ha lanciato una “Call for Ideas” per coinvolgere artisti, operatori culturali e istituzioni, sia nazionali che internazionali, con l’obiettivo di sviluppare un progetto innovativo che valorizzi la città e il suo suggestivo paesaggio tra laguna e mare.
Elena Zennaro, Vicesindaco e Assessore alla Cultura, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per esaltare il patrimonio culturale di Chioggia, invitando artisti e associazioni a presentare idee che possano trasformare la città in un palcoscenico per l’arte contemporanea. L’iniziativa mira a raccogliere proposte partecipate e sostenibili da includere nel Dossier di candidatura, rendendo Chioggia un centro di attrazione per l’arte, in sintonia con la comunità e il territorio.
La Call è aperta a enti pubblici e privati, fondazioni, associazioni culturali, imprese creative e spazi espositivi. Le proposte dovranno rispondere a specifici criteri, tra cui la creazione di spazi per l’arte contemporanea, il coinvolgimento delle comunità locali, e l’uso di tecnologie innovative.
Le idee devono essere inviate entro le ore 12.00 del 30 maggio 2025, via PEC o consegnate all’Ufficio Protocollo del Comune. Ogni proposta, in formato PDF, deve contenere informazioni dettagliate riguardanti gli obiettivi, le attività e il piano economico. Per ulteriori dettagli, è possibile contattare gli uffici competenti del Comune.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.radioclodia.it