L’Osservatorio Ciclisti di Asaps-Sapidata ha aggiornato i dati relativi agli incidenti mortali che coinvolgono ciclisti, evidenziando un trend preoccupante per il 2025. Nel 2023, secondo l’Istat, si sono registrati 212 ciclisti deceduti, mentre le stime preliminari per il 2024 indicano 204 vittime. Tra il 1° gennaio e il 22 giugno 2025, si contano già 103 decessi, con una netta predominanza maschile di 96.
Il presidente dell’Asaps, Giordano Biserni, ha commentato la situazione, sottolineando che 49 delle vittime avevano più di 65 anni. Degli 103 incidenti mortali, 10 sono stati causati da pirati della strada che si sono dileguati dopo aver colpito i ciclisti. Analizzando la distribuzione mensile, si notano 12 morti a gennaio, 15 a febbraio, 14 a marzo, 19 ad aprile e un picco di 25 a maggio, il numero più alto degli ultimi anni. Giugno ha visto già 18 decessi, di cui 9 nella sola ultima settimana.
Il confronto con i dati del 2024 mostra un incremento del 25% nel numero di morti nei primi cinque mesi, con 85 vittime rispetto alle 68 dell’anno precedente. Le regioni più colpite sono la Lombardia, con 25 decessi, seguita dall’Emilia Romagna con 21, di cui cinque registrati nell’ultima settimana, e dal Veneto con 11.
Rielaborazione: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.forlitoday.it